Timballo filante di stagione
E' risaputo che Dietologi e Nutrizionisti specializzati nell'alimentazione e nel progettare diete su misura per ognuno di noi, ci consiglia come prima cosa importante di consumare i prodotti di stagione.. Ad esempio in questo mese è consigliabile utilizzare delle specifiche verdure,ortaggi : " Aglio-Bietola-Carciofo-Cardo-Carota-Cavolo-Verza-Cece-Cicoria-Cipolla-Erba cipollina-Fagiolo-Finocchio-Lattuga-Lenticchia-Patata-Pisello-Porro-Radicchio-Ravanello-Scalogno-Sedano-Spinacio-Topinambur-Zucca".
Scegliamo con cura ciò che portiamo in tavola,proviamo a cucinare prodotti che fino ad ora non abbiamo mai utilizzato, ci vuole un po di fantasia e coraggio di proporre in tavola piatti alterantivi, ma dal sapore semplice e genuino!
Oggi vi propongo un primo piatto assaggiato anni fa a casa della nonna, ricordavo un sapore delicato e filante.
Ingredienti:
- Verza: 1 intera
- Sottilette senza lattosio q.b (siate generosi altrimenti non filerà)
- Riso: 2 bicchieri abbondanti
- Sale q.b
- Olio q.b
- Pangrattato q.b
- Pecorino romano grattugiato q.b

Iniziamo pulendo la verza, laviamola accuratamente e mettiamola a bollire, salare.
A parte cuociamo il riso, ma non completiamo la cottura; ricordiamoci che passeremo il tutto nel forno per cui a metà cottura scoliamolo e lasciamolo raffreddare.
Una volta cotta anche la verza, siamo pronti per creare il nostro timballo, uniamo il riso con verza, olio, pecorino romano e mescoliamo il tutto! In una teglia iniziamo a disporre i nostri ingredienti: partiamo con un giro d'olio, una soplverata di pangrattato e disponiamo parte del composto di verza e riso, serviamoci di un cucchiaio per appiattire il nostro strato e disponiamo accuratamente le sottilette, ( disponetele una vicino all'altra, senza lasciare spazi vuoti), continuiamo nello stesso ordine.. di nuovo un giro d'olio, una spolverata di pangrattato, la restante parte del nostro riso con la verza e di nuovo sottilette.Completiamo con pangrattato e un giro d'olio.
Io ho preferito fermarmi a 2 strati e credo che sia giusto come spessore, volendo potreste fare degli strati più sottili ricavandone cosi uno strato in più.
Cuocere in forno statico per 15-20 min a 180° !