Plumcake con sorpresa
Non mi piacciono le cose convenzionali e scontate, ecco perchè questo Plumcake oltre ad essere un ottimo dolce da colazione è una vera e propria promessa d'amore e dolcezza.. Ha funzionato!
E' un dolce che richiede calma e tranquillità, non perchè sia difficile da preparare ma perchè richiede del tempo.. Iniziamo.
Ingredienti per l'impasto al cacao:
- Cacao Amaro: 25g
- Farina (tipo 0 o 1) : 150g
- Zucchero di canna: 80g
- Uova : 2 medie
- Olio di mais :55ml
- Yogurt bianco :60g
- Lievito per dolci:2 cucchiaini
Montiamo lo zucchero con le uova fino a farle diventare spumose, aggiungiamo lo yogurt e l'olio di mais. Uniamo la farina setacciata, il cacao ed il lievito per dolci ed un pizzico di sale per attivare la lievitazione, continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburriamo e infariniamo una tortiera e cuociamo la base al cacao.
Forno preriscaldato 180° per 20-25 min
Lasciar completamente raffreddare e ricavare dei cuoricini con un taglia biscotti!

Ingredienti per l'impasto bianco:
- Farina (tipo 0 o 1) :220g
- Uova: 3 medie
- Zucchero di canna: 100 g
- Yogurt greco o Ricotta : 200 g
- Lievito per dolci : 1 bustina
- Olio di mais: 90 ml
- Aromi: buccia di limone o arancia, vaniglia
Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo lo yogurt, olio di semi e l'aroma che abbiamo deciso di utilizzare,mescoliamo. Aggiungiamo la farina setacciata e il lievito ed un pizzico di sale.
Imburriamo ed infariniamo uno stampo per Plumcake (23 cm).
Versiamo metà del composto nello stampo, e andiamo a posizionare nella parte centrale dello stampo i cuoricini al cacao, creando una fila, ricopriamo il tutto con l'altra metà del composto bianco.
Forno STATICO 180° per 40-45 min
Per la glassa sciogliamo a bagnomaria 100g di cioccolato fondente con una noce di burro per rendere la copertura lucida.